• eng
Firenze in guerra
  • Home
  • Il percorso espositivo
    • Info
    • Memorysharing
  • Logo Firenze in Guerra
  • Chi siamo
  • Contatti

La città della guerra (1940-1943)

  • L'entrata in guerra
  • Fame e guerra
  • Il regime fascista
  • Controllo sulla società
  • Il patrimonio artistico
  • Gli Enti Culturali
  • I giovani e la guerra
  • La Chiesa Cattolica
  • Contro gli ebrei
  • Il 25 luglio 1943

Video

Testimonianze

Testimonianze

Dalle carte di Polizia

Dalle carte di Polizia

Argomenti

Prima pagina de “La Nazione”, 11 giugno 1940

L'entrata
in guerra

Fame e guerra

Fame
e guerra

Il regime fascista e la società in guerra

Il regime fascista
e la società in guerra

Il controllo sulla società

Il controllo
sulla società

La protezione del patrimonio artistico

La protezione
del patrimonio artistico

kick

Gli enti culturali
e la guerra

Copertina di un testo narrativo per ragazzi del 1943 che illustra un giovane che parte per la guerra

I giovani
e la guerra

Il cardinale Dalla Costa circondato da un gruppo di seminaristi, 1940-1943 (Archivio storico diocesi di Firenze)

La chiesa cattolica
e le minoranze religiose

Un esempio di narrativa popolare antisemita (Firenze, Nerbini, 1941). Si vedono le teste due uomini ed una donna morta a terra

Le misure persecutorie
contro gli ebrei

Situazione politica a Prato 5 agosto del 1943. Documento della prefettura di Firenze

Il 25 luglio del 1943
e la caduta del fascismo

  • logo Regione Toscana
  • logo Istituto Storico della Resistenza in Toscana
  • logo Memorysharing

© Firenze in Guerra - http://www.firenzeinguerra.com
La riproduzione delle immagini nel sito è subordinata alla richiesta agli enti prestatori