=
MemorySharing è un progetto che mira a creare un circolo virtuoso fra tre attività principali: raccolta di materiale d’epoca (testimonianze, fotografie, diari privati), condivisione (sia attraverso il web, sia attraverso incontri tra le persone), narrazione (scatenando al massimo la creatività).
La mostra Firenze in Guerra è stata l’opportunità per lavorare su un pezzo di storia di questa città, uno dei più delicati. Provando a coinvolgerla, la città, chiedendo ai cittadini di condividere i propri frammenti di memoria privata e provare a ricomporli.
MemorySharing a Firenze parte proprio dalla mostra a Palazzo Medici Riccardi, creando un luogo di incontro che speriamo possa diventare un punto di riferimento. Uno spazio-cantiere, uno spazio-laboratorio che ha preso vita attraverso la partecipazione di chi ha visitato la mostra e ha aggiunto un tassello a un mosaico che ha raccontato la storia di quegli anni.
La collaborazione con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, che va al di là della durata della mostra, dà al progetto una spinta decisiva per raccogliere e condividere materiali relativi al periodo intorno alla Seconda Guerra Mondiale.
© Firenze in Guerra - http://www.firenzeinguerra.com
La riproduzione delle immagini nel sito è subordinata alla richiesta agli enti prestatori