Mentre la costa toscana è colpita fin dalla primavera 1943, i bombardamenti nella provincia di Firenze arrivano solo in autunno.
Tuttavia queste operazioni raggiungono punte molto intense, specialmente nella primavera del 1944, quando gli Alleati tentano di interdire le vie di comunicazione verso il Sud Italia e il fronte di Cassino.
Si registrano quasi quotidianamente allarmi e incursioni: i danni sono ingenti sia in alcuni quartieri della città sia nei principali snodi della provincia, da Prato a Pontassieve.
Alla fine della guerra si conteranno diverse centinaia di morti.
© Firenze in Guerra - http://www.firenzeinguerra.com
La riproduzione delle immagini nel sito è subordinata alla richiesta agli enti prestatori